Home Politica Amministrative, Madama accusa il duo Maiorano-Argentieri

Amministrative, Madama accusa il duo Maiorano-Argentieri

da Stefania Franciosa
0 commento 153 visite

Non si placano le polemiche dopo l’ultimo consiglio comunale che si è svolto a Latiano il 5 Agosto scorso. Ad intervenire è nuovamente Vittorio Madama il quale. In un comunicato stampa, ecco cosa dichiara : “Nelle elezioni comunali del 2015 due personaggi attirarono l’attenzione dei latianesi l’avvocato Cosimo MAIORANO e il il dr. Gabriele ARGENTIERI, entrambi neofiti o quasi della politica, che con quattrro liste aprirono il cuore dei latianesi alla speranza dopo la fallimentare esperienza del sindaco DE GIORGI.
Ebbene aprirono tanto il cuore alla speranza da essere chiamati, contro tutto e tutti, a governare questa cittadina diventandone MAIORANO sindaco e ARGENTIERI Presidente del Consiglio sulla base di un programma serio ed ambizioso.
Lo scrivente fu tra quelli che credettero ciecamente in loro salvo a pentirsene amaramente dopo alcune scellerate scelte amministrative adottate e sopratutto per la scelta di cambiare una maggioranza democraticamente eletta dal popolo con una maggioranza formata da alcuni consiglieri che il popolo aveva democraticamente collocato alla opposizione.
Alle mie rimostranze, che su questo tema non mancarono, il sindaco MAIORANO rispondeva allo scrivente con un messaggio che tale scelta ( sue testuali parole) ” era stata assunta con tanta sofferenza, mortificazione e vergogna”. Per il momento evito di aggiunge il resto del messaggio. Ma nonostante la “vergogna” ancora governa insieme ad Argentieri la città!
Con il programma presentato nel 2015:
– si erano impegnati di verificare la situazione economico e finanziaria del comune ed incontrare periodicamente i cittadini per informarli. Mai una riunione su questo tema in cinque anni è stata fatta! Addirittura a tutt’oggi non sono stati in grado di recuperare la somma di due milioni di euro (quattro miliardi delle vecchie lirette) dagli eredi Elia in virtù della sentenza della Cassazione n.27303/2018. Sono passati infatti due anni dalla emanazione di quella sentenza ed hanno prodotto in tutto questo lasso di tempo una sola letterina agli eredi Elia subito contestata dal loro legale. Non saprei poi come definire quanto successo nel consiglio comunale del 5 agosto allorchè il duo MAIORANO ed ARGENTIERI su proposta della minoranza hanno deciso di votare il rinvio del punto all’ordine del giorno con il quale si stabiliva di delegare il sindaco a definire la vicenda con gli eredi Elia. Hanno forse paura di attivarsi per recuperare la somma? Si attende forse la prescrizione?si erano ripromessi di riorganizzare la macchina amministrativa invece mai, dico mai, è stata più sfasciata di adesso. Basta guardare come hanno ridotto il Comando dei Vigili urbani, molto spesso chiuso, e gli altri uffici.

avevano promesso di rivedere l’arredo urbano ed il traffico coordinando ambedue le cose con l’adozione del P.U.G. strumento che avrebbe ridato vigore alla edilizia ed invece nel consiglio comunale del 5 agosto MAIORANO E ARGENTIERI accordandosi con l’opposizione hanno rinviato l’approvazione del suddetto Piano che loro stessi avevano portato alla adozione del consiglio comunale. Ciò ha provocato le dimissioni dell’assessore Massimiliano BALDARI con buona pace però del Sindaco che in tempi di magra (composizione delle liste) può nominare l’ennesimo assessore e l’ennesimo candidato in una delle sue liste; avevano promesso l’eliminazione dei rifiuti dalle periferie invece come prima e più di prima siamo sommersi dagli stessi;

avevano dichiarato che il verde pubblico sarebbe stato rivisto nell’ottica del P.U.G che doveva prevedere una cintura verde intorno al paese invece non è stato realizzato nè il PUG e ne la cintura verde; evidentemente il verde è rimasto nella fantasia del duo MAIORANO-ARGENTIERI;avevano dichiarato che la questione dell’Istituto Caterina Scazzeri (loro testuali parole): “dopo la fallimentare esperienza della Azienda Speciale sarà necessario indire una gara per l’affidamento della gestione ad un soggetto privato”; ebbene non soltanto hanno continuato a far sopravvivere l’Azienda Speciale accumulando debiti per più di cinquecentomila euro ma hanno dovuto chiudere addirittura l’Istituto SCAZZERI fiore all’occhiello delle Amministrazioni per molti lustri. TANTO PAGHERA’ PRIMA O POI “PAPPAGONE”. Siccome tutti in consiglio comunale sono maggioranza finirà che sarà lo scrivente, da solo oppositore, ad interessare la Corte dei Conti a far luce sulla intera vicenda. E’ bene che si sappia che il danno debbono risarcirlo i responsabili e non l’intera comunità. Hanno avuto paura ed hanno rinviato l’argomento in quanto coinvolti anche consiglieri di minoranza;
– avevano promesso un servizio mensa scolastico ineccepibile e per vararlo hanno dovuto cacciare chi si era opposto alla revoca perchè considerava la nuova gara in ribasso sotto tutti i punti di vista rispetto a quella già deliberata precedentemente.
– Vorrei infine ricordare al Sindaco che trasparenza legalità e libertà di cui parla nel suo comunicato non è tenersi per tanto tempo il lavoro svolto dall’ Organismo Indipendente di Valutazione senza applicarlo tanto da essere costretto lo scrivente a richiedere come previsto dalla legge copia del lavoro svolto dalla suddetta commissione e la data di consegna. Invece di arrampicarsi sugli specchi pensi e trovare scuse più plausibili per il rinvio di quanto era previsto nel consiglio del 5 agosto perchè c’è un paese, anche se ancora per poco, che deve governare.
Queste solo alcune delle promesse fatte e non mantenute dal duo MAIORANO-ARGENTIERI nel 2015 ora siamo in attesa di conoscere quelle del 2020 sicuri però che i latianesi eviteranno che questi in nome della trasparenza,legalità e libertà continuino a provocare danni al paese”

Potrebbe piacerti anche

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da parte di questo sito web.

QuiLatiano – redazione@quilatiano.it
Amministratore Unico/Direttore Editoriale: Ivano Rolli  – Direttore Responsabile: Cosimo Saracino

Privacy Policy Cookie Policy

Copyright ©2022 | Km 707 Smart Srls | P.I. 02546150745

Realizzato da MIND