
La lista “Saremo Noi” a sostegno del candidato Sindaco Claudio Ruggiero interviene in merito alle politiche giovanili delineando i punti cardine su cui sviluppare il futuro.
“Come ricostruire il tempo dei giovani?”
Dare spazio ai ragazzi e alle future generazioni non è così scontato. Ed è per questo che nasce il bisogno di creare ed organizzare manifestazioni ed eventi a tema, giornate dell’arte e della creatività, andando anche a rivalutare in questo modo gli spazi deturpati del nostro paese.
“Ci può essere un luogo di ritrovo per loro?”
Avere un posto comune al servizio dei giovani dove potersi riunire a scopo ludico, ma non solo, è fondamentale. In questo senso la riapertura del Centro Polifunzionale di Latiano accompagnata da una saggia gestione diventa un punto cruciale per favorire ed accrescere, appunto, l’aggregazione giovanile.
“Esiste un servizio di informazione e consultazione?”
In questo senso è necessario sviluppare uno Sportello InfoGiovani, che potrà fornire gratuitamente informazioni ed attività di orientamento sulle tematiche di interesse giovanile, in particolar modo in ambito di lavoro, formazione individuale, volontariato e partecipazione alla vita sociale; tutto questo potrà essere pubblicato sul Sito Web Giovani inerente.
“Ci sono dei veri e propri corsi di formazione ed orientamento?”
Proprio dallo Sportello InfoGiovani ne consegue la realizzazione di corsi – tuttora inesistenti – di formazione ed orientamento sulla delicata scelta di indirizzi di studio superiore nonché universitario, decisioni non così semplici per tutti i ragazzi. Non solo: CHIEDERE
“Si parlerà di arti e mestieri in ambito giovanile?”
L’idea è quella di favorire e sviluppare il rapporto tra i giovani e gli antichi mestieri che stanno andando via via perdendosi, cercando di rinnovare le arti e le tradizioni che hanno fatto crescere la nostra società. Per questo è importante inserire almeno un’ora nelle nostre scuole dove si andranno a riesaminare i mestieri ‘perduti’, soprattutto per i giovani interessati sia alla parte teorica che a quella pratica.
“Si può intervenire anche sul tema della sanità?”
Si può e si deve agire su quella che è una tematica imprescindibile di ogni comunità. Per questo motivo sarà di grande rilevanza avviare un progetto che vedrà coinvolti il Comune di Latiano, l’Asl e la Regione Puglia che porterà alla riconversione di Villa Romatizza in una struttura destinata a ragazzi e bambini in situazioni di disabilità.