
Persevera l’orientamento dell’amministrazione comunale di Latiano nella continua riqualificazione degli edifici scolastici in un‘ottica di adattamento ed adeguamento funzionale degli spazi, di aule didattiche idonei a favorire il necessario distanziamento tra gli studenti in conseguenza dell’emergenza Covid- 19.
A seguito della candidatura attraverso la piattaforma informatica del Ministero dell’istruzione all’Avviso Pubblico del 24 giugno 2020, il Comune di Latiano è risultato beneficiario del contributo finanziario di € 70.000,00 per l’esecuzione degli interventi di edilizia “leggera”.” L’attività di pianificazione realizzata da questa amministrazione- spiega l’assessore all’Urbanistica Mariarosaria Martina -ha portato ad individuare due edifici scolastici dove realizzare gli interventi: Scuola Primaria “F. Errico” e Scuola Secondaria “Croce-Monasterio”. Nello specifico, in relazione al plesso scolastico che ospita la Scuola Primaria “Filippo Errico”, si andranno ad adeguare gli uffici amministrativi ridimensionando gli spazi, a creare un archivio e si forniranno alcuni arredi; al piano primo si uniranno due aule per ricavarne una più grande con l’obiettivo di adattare funzionalmente gli ambienti e favorire il necessario distanziamento tra gli studenti.
In relazione al plesso scolastico che ospita la Scuola Secondaria “Croce – Monasterio”, è stata individuata una zona dell’edificio attualmente inutilizzata (in precedenza destinata a casa del custode esuccessivamente ad archivio) dove verrà realizzato un ulteriore LABORATORIO con l’obiettivo di adattare funzionalmente
gli ambienti e favorire il necessario distanziamento tra gli studenti.
Nel rispetto dei termini prescritti dal bando, l’Ufficio Tecnico il 21 dicembre 2020, per entrambi gli edifici scolastici, ha aggiudicato lavori e forniture.
E’ doveroso esprimere un profondo grazie per la professionalità, la correttezza ed il senso del dovere che giornalmente pongono in essere il Dirigente Architetto Salvatore Madaghiele, il Geometra Antonella Melpignano, l’Ingegnere
Francesco Galiano.
Inoltre, e in aggiunta a quanto esposto, ulteriori interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici sono stati cantierizzati.
Il 29/10/2020 sono stati affidati i lavori di messa in sicurezza dei solai dell’Edificio scolastico di Via Papa Giovanni XXIII “ ex Ettore Palumbo” finanziamento di € 100.000,00 Decreto del MIUR N. 1007 del 21.12.2017 comma 140. Gli interventi riguarderanno il lastricato solare attraverso la coibentazione e per la parte interna il risanamento dei soffitti. Con lo stesso decreto sono state assegnate somme per l’adeguamento strutturale dell’edificio scolastico di proprietà comunale attualmente sede del Liceo delle Scienze Umane “ Ribezzo ” per un importo pari a € 150.000,00 e con Determina Dirigenziale 831 del 30/10/2020 sono stati affidati i lavori di messa in sicurezza del lastricato solare e coibentazione. Che dire, se si lavora in sinergia tra parte politica e parte tecnica gli obiettivi si raggiungono sempre nel rispetto dei ruoli e per il solo bene comune”.