
“Riattivate il canale Telegram” Città di Latoano” e aprite un canale “Latiano info” per le informazioni di pubblica utilità della città”. È questo il contanuto della mozione presentata dai consiglieri RUGGIERO Claudio, CAFORIO Angelo, SALONNE Lucia e CONTE Matteo al sindaco Maiorano. Ecco il testo
PREMESSO CHE:
- tra gli obiettivi prioritari della Pubblica Amministrazione vi è la pubblicità, la trasparenza e il miglioramento del rapporto tra cittadini ed amministrazione comunale come indicato, tra l’altro, dallo Statuto Comunale;
- in una società democratica è indispensabile favorire e promuovere la partecipazione dei cittadini alle questioni di pubblico interesse e in generale alla gestione della “cosa pubblica”, si ritiene necessario utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia;
- gli articoli 10 e 38 del Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs.n.267/2000) garantiscono espressamente la pubblicità degli atti e delle sedute del Consiglio Comunale, l’articolo 9. (D.Lgs.n.82/2005) sulla partecipazione democratica elettronica dice che lo Stato favorisce ogni forma di uso delle nuove tecnologie per promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini, anche residenti all’estero, al processo democratico e per facilitare l’esercizio dei diritti politici e civili sia individuali che collettivi;
- il Comune di Latiano dal 2015 e fino al 10 ottobre 2019 ha utilizzato un canale Telegram denominato “Città di Latiano” nel quale venivano pubblicate automaticamente tutte notizie dell’Albo Pretorio;
- il vecchio canale Telegram garantiva, tra l’altro, la conservazione storica degli atti e notizie pubblicate sull’Albo Pretorio, che di norma restano pubblicate per soli 15 giorni;
- l’applicativo Telegram è gratuito, può essere facilmente installato su ogni dispositivo smart (telefono, tablet e computer), offrendo la possibilità di avere un altro strumento per raggiungere le cittadine e i cittadini in modo veloce e immediato, con facilità di utilizzo trattandosi di un comune applicativo di messaggistica ed è sicuro;
- la scelta di Telegram rispetto ad altre applicazioni di messaggistica è dettata da alcune caratteristiche tecniche che permettono la creazione di canali informativi di comunicazione uno-a molti senza che l’ente debba conoscere o richiedere il numero di telefono ai partecipanti che sono liberi di scegliere la tipologia di informazione di cui vogliono avere comunicazione;
- il Comune, inoltre, potrebbe utilizzare tale applicativo per la creazione/attivazione di diversi canali di comunicazione in merito a notizie su mobilità, cantieri stradali, pubblica sicurezza e allerta meteo, variazioni orari uffici comunali, scuole, scadenze ed eventi importanti.
I sottoscritti consiglieri comunali
CHIEDONO
Al Sindaco e alla Giunta che:
- venga immediatamente riattivato il servizio del canale Telegram “Città di Latiano”, come avviene ormai in numerose Città italiane, quale contenitore degli atti e documenti che saranno pubblicati sull’Albo Pretorio;
- venga attivato un canale denominato, a titolo esemplificativo, “LatianoInfo” nel quale inserire tutte le comunicazioni in merito a notizie su mobilità, cantieri stradali, pubblica sicurezza e allerta meteo, variazioni orari uffici comunali, scuole, scadenze ed eventi importanti.
I Consiglieri Comunali
RUGGIERO Claudio, CAFORIO Angelo, SALONNE Lucia e CONTE Matteo